Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Ritiene che il Dax a questi livelli sia un'opportunità d'ingresso o è il caso di attendere ulteriori segnali/livelli? Ci può aggiornare sulla situazione di tale indice? Leggi la risposta...
Avrei necessità di un parere sui seguenti paesi e settori: Thailandia, Turchia, Giappone e Biotecnologie. Leggi la risposta...
Mi è sembrato molto meno fiducioso del passato sull'affidabilità del modello proposto, mi rendo conto che questo è un segnale di allarme.
Tuttavia lei afferma che la violazione del long stop mensile sarà quello che sancirà l'obbiettivo ribassista.
A questo punto le chiedo il prossimo target quale sarebbe.
Riprendendo il discorso del modello previsionale che sembra andato fuori giri da Lunedì. Non pensa che la situazione politica possa influenzare pesantemente e che invece il modello potrebbe rientrare a breve dopo la costruzione del governo? Francamente una discesa della borsa italiana in questa situazione era da mettere in conto. Così come un clamoroso recupero. Anche sul Long STOP MENSILE. In questa situazione potrebbe essere violato temporalmente. Leggi la risposta...
Non vorrei che lo studio delle statistiche passate facesse perdere di vista la situazione attuale.
Dal giorno 22 marzo il dax ha perso circa 100 punti, l'Italia quasi 900.
Io credo che le mappature cicliche non abbiano alcun valore perché il futuro non sta scritto da nessuna parte (ma questo è un mio problema), di certo però non mi pare ci sia alcun segnale che faccia propendere per un'inversione al rialzo del mercato italiano o europeo in generale, dovendosi invece ritenere che in assenza di scenari politici chiari, si sia obbligati a scendere.
Lei vede acquisti di mani forti sugli indici europei o vede ingresso di denaro sui minimi che quotidianamente andiamo a testare? Leggi la risposta...
Crisi cipriota e quindi banche in affanno, crisi politica, tutto concorre per una chiusura del MIB il 26 marzo sotto quei 15500 che Lei, dott. Evangelista, e anche più su, indicava al mattino nel RG come supporti che, compromessi, avrebbero invalidato il modello previsionale da Lei presentato. La ripartenza quindi, repentina e necessaria come si doveva, non c'è stata; e ora cosa dobbiamo attenderci? Abbandoniamo il modello? Diventiamo ribassisti? Ma Le vorrei anche chiedere: è concordante con questa visione il comportamento delle obbligazioni? L'asta dei BOT è andata bene con rendimenti calanti, le scadenze lunghe vanno tranquille e insensibili come se la convergenza dei fattori destabilizzanti sopraccennati non significasse nulla nei confronti del rischio Paese. Forse che il rischio Paese vale solo per le azioni del MIB?! Leggi la risposta...
Qual è la sua view sui cambi in oggetto? Leggi la risposta...
Cosa ci può riferire in merito allo zucchero? (da metà febbraio sembra che le quotazioni inizino a risalire). È effettivamente così. Dall'analisi dei vari indicatori (momentum, posizione commercial, ecc) cosa emerge? Leggi la risposta...
Può avere senso, in questo momento, investire sull'indice Ftse All Star e come si può, eventualmente, fare? Leggi la risposta...
Ho la netta sensazione, ma non so perchè, che il titolo Fondiaria si muova in maniera speculare al BTP decennale o ad altro BTP, se mi dai conferma mi chiedo dove potrebbe arrivare l'azione nel caso in cui il BTP 2026 dovesse arrivare al fatidico target di 131/133. Leggi la risposta...
È possibile estrarre domanda ed offerta dai prezzi di mercato con I seguenti dati:
Max e min del giorno, chiusura del giorno precedente e volumi giornalieri.
Se è possibile, come si calcola?
Dalla domanda e dall'offerta eventualmente calcolate, si può costruire un indicatore di accumulazione e distribuzione? Leggi la risposta...