Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Mancano poche ore alla fine dell'anno, per cui possiamo anticipare la pubblicazione delle azioni da detenere per i prossimi sei mesi, sotto la prospettiva della forza relativa di lungo periodo.
A metà 2012, queste erano le azioni raccomandate... Leggi la risposta...
Credo opportuna un'attenta riflessione sul momento dell'oro e dell'argento. Premesso che l'oro ha fatto il suo massimo in settembre del 2011 a 1921, mentre l'argento lo ha segnato in aprile 2011 a 49,84, non sfugge il fatto che ormai la pausa si sta prolungando forse ben più del previsto ed è comunque la più lunga dall'inizio di questo lungo rialzo, circa 12 anni. Seconda considerazione: il rialzo dei preziosi è coinciso grosso modo con il bear market secolare degli azionari del quale, forse, se ne intravvede la fine. Infine si ha l'impressione che ormai tutti gli stimoli eccezionali certamente non indirizzati dalle autorità monetarie a tonificare il mercato dell'oro ma la debole congiuntura, ma che in passato avevano influenzato in modo molto positivo il mercato dei preziosi, ormai siano privi di stimoli per l'oro. È vero che gli ultimi mesi dell'anno non sono favorevoli ai preziosi, non crede, dott. Evangelista , che se le quotazioni non riprenderanno abbastanza presto, si possa pensare ad una inversione di lungo periodo? Leggi la risposta...
Potrebbe darci cortesemente un aggiornamento del LHI? Leggi la risposta...
Ha qualche indicazione per questo titolo che, graficamente parlando, mi sembra molto bene impostato? Leggi la risposta...
Gli indici ISE 100 (Turchia) e SET INDEX (Thailandia) attualmente hanno un rendimento dall'inizio del corrente anno rispettivamente di circa +50% e +33% e sono entrambi ai loro massimi storici dal 2007 ad oggi. Cosa si può pensare circa il loro trend per il 2013? Leggi la risposta...
Le chiedevo un analisi tecnica del titolo DIALOG SEMICONDUCTOR quotato allo Xetra.
Le chiedevo altresì un analisi dei livelli tecnici da monitorare sul mercato Cinese (Shangai Composite) e sul mercato Russo (RTS).
Un cordiale saluto e i migliori auguri di Buone Feste e.... mi permetta un sincero ringraziamento per il servizio. Leggi la risposta...
In risposta ad un abbonato Lei ha detto riferendosi a Buzzi Unicem: in effetti si potrebbe creare un semplicissimo trading system che sia sempre long sulle prime tre per forza, indicate in verde nell'ultima colonna di destra del Laboratorio... Allora il segnale di vendita si avrebbe quando non sono più indicate in verde, giusto? Leggi la risposta...
1) Nelle ultime settimane le ultime scadenze cicliche sembrano sfasate rispetto alle date previste nelle alternanze dei minimi e massimi. Per chi deve decidere coperture di portafoglio o altro, pensa che questa situazione possa ancora persistere?
2) A questo punto, possiamo ancora confidare che la scadenza del 12 dicembre abbia intercettato un massimo? Leggi la risposta...
Vorrei avere una sua opinione sul titolo in oggetto. Leggi la risposta...
Prima che i bagordi natalizi e di capodanno prendano il sopravvento vorrei chiedervi un aggiornamento sulle date dei cicli che cadono tra fine dicembre e inizio anno nuovo. Leggi la risposta...