Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Vorrei una sua opinione circa l'acquisto "con questi chiari di luna" di Tips in $ come diversificazione e magari protezione; magari usando un prodotto semplice come Etf Ishares Tips ISIN IE00B1FZSC47. Leggi la risposta...
Leggendo il rapporto giornaliero di oggi, ho con piacere condiviso la sua opinione che forse sarebbe il caso di iniziare ad acquistare azioni magari suddivise in tre soluzioni. Mi direbbe secondo la sua opinione se prediligere un settore in particolare oppure no? E poi scegliere le azioni che hanno sofferto di più le vendite, o quelle che hanno retto meglio? Leggi la risposta...
Vorrei capire la congruenza delle sue indicazioni odierne, richiamando anche l'Outlook 2012, che recita "Ci dovremmo aspettare un massimo a metà marzo, prima di un minimo al termine della prima metà di giugno" indicazione perfettamente replicante il modello di Bradley e finora rispondente. Quello che non capisco è come, in base a queste sue dichiarazioni, contemporaneamente invita a cominciare ad acquistare oggi, indi al superamento del SSG e poi del SSS, strategia da me condivisa come modalità.

Non sarebbe opportuno quantomeno cominciare a comprare, che so, verso la prima decade di giugno in modo da ottimizzare l'ingresso? Che senso ha comprare ora in vista di 2 settimane di possibili ulteriori discese del mercato azionario? Leggi la risposta...
Più volte si leggono notizie circa l'interesse di società straniere ad entrare in partecipazione o ad acquistare la maggioranza di questa azienda del gruppo Finmeccanica. A parte le sparate che durano qualche giorno dopo lette queste notizie la quotazione continua a scendere. Volendo scommettere con l'acquisto di un piccolo quantitativo come cassettista e sperando che ci sia un fondo di verità nei rumors, quale potrebbe essere un prezzo di entrata per evitare di farsi troppo male? Leggi la risposta...
Le chiedo se ha informazioni su Glencore e Xstrata attive nel settore del rame e quotate a Londra. Si parla di fusione. Graficamente vede segnali di accumulazioni? Leggi la risposta...
Nel RG del 22 us propone l'obiettivo di 1,25 per il cambio Eur/Usd, le chiedo:
- ci può indicare i tempi del raggiungimento del livello?
- potrebbe coincidere con un minimo dei mercati azionari?

Nel RG del 21 us spiega molto bene la possibilità di un rialzo dell'oro le chiedo:
- ci può indicare degli obiettivi di medio/lungo termine?
- in questo momento convengono gli etc oppure le azioni aurifere per cavalcare il rialzo ipotizzato? Leggi la risposta...
Le faccio questa domanda. Ora la problematica cha abbiamo oggi sui mercati ha come catalizzatore la fuoriuscita della Grecia e il conseguente rischio contagio. Il fatto di essere potenzialmente rialzisti sui mercati implica una soluzione positiva della questione e come soluzione positiva si può pensare al fiscal compact, che richiede comunque tempo e che potrebbe essere visto positivamente dai mercati ma che visto l'egoismo dei singoli stati mi sembra lontano (certo che se si prende una persona e la si mette con la testa in giù fuori dalla finestra al 30° piano, è possibile cambiare idea velocemente, cito scena di un film!!), oppure come alternativa la Germania accetta di essere più flessibile nelle sue "impartizioni di austerità", cosa mi pare del tutto improbabile e che d'altronde potrebbe non essere presa benissimo dai mercati, che lo potrebbe considerare un esempio possibile da seguire da parte di altri paesi. Ora, perché essere rialzisti sui mercati? Ovvero, c'è un altro evento catalizzatore che non considero (che ne so, BCE prestatore di ultima istanza o altro del genere) oppure i "mercati" vogliono questo scompiglio per comprare e comunque (sempre i "mercati") non vedono problemi di questo tipo?
Infine, dai suoi diversi strumenti di analisi tecnica, qualcuno oggi conferma l'ipotesi rialzista, non so l'ipervenduto (anche se sappiamo che se c'è ipervenduto una ragione ci sarà...) o altro ancora?
ed infine, appurato che un'inversione di tendenza mi pare che lei la considera sotto il 20% dai massimi, diciamo che l'eurostoxx ormai c'é, mentre dax e sp500 no, quando lei ritiene che il campanello suoni veramente l'allarme, per esempio tiene in considerazione l'andamento delle 20 principali borse del mondo, piuttosto che la correzione sull'msci? Leggi la risposta...
Le chiedo un'informazione molto breve, ora che c'è appena stato lo stacco dei dividendi, pari a circa 200 punti di di Mib40, nel breve i vari supporti resistenze rimangono invariate o è opportuno considerare lo stacco dividendi? (il supporto 13.000 è passato a 12.800?) Leggi la risposta...
Le sarei grato se volesse darmi la sua opinione sul futuro corso dell'argento, avendo in portafoglio l'ETFS leveraged silver, ad un prezzo di carico di 38 euro. Leggi la risposta...
Vorrei che commentasse questa notizia uscita poco fa, perché a me sembra di essere su scherzi a parte... Ora, siccome è evidente che un eventuale sottoscrittore in termini reali ci perde (c'è l'inflazione...) mi chiedo e Le chiedo: ma che senso ha che uno li sottoscriva? A quel punto tanto vale che li metta sotto al materasso... Come mai le aste non vanno deserte? Leggi la risposta...