Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Potrebbe riassumere i vantaggi che si otterrebbero attraverso un'armonizzazione fiscale? Leggi la risposta...
Le sarei grato se potesse aggiornarmi sui livelli più recenti di CDS raggiunti dalle banche italiane, come fa di tanto in tanto. Leggi la risposta...
1) Pur sapendo che, in questi giorni, le "non decisioni politiche" fanno da padrone sui mercati e quindi è difficile prevedere i movimenti sul brevissimo, vorrei avere se possibile un aggiornamento sulle possibili proiezioni future dei due indici da qui all'inizio 2012.

2) Non so se gli altri utenti (un po' più svegli di me) abbiano smantellato tutto a fine ottobre e memori di altre sue previsioni (sempre alla ricerca dell' "ultimo giro di valzer" in casi anche come questi, di "rally bear market") se ne siano andati in tempo... io come al solito sono rimasto "a vedere le carte". Per es. non si sa più nulla del confronto con l'autunno del '98... con l'ottobre-novembre del 2008... col paragone con gli USA 1907 e giù di lì. La paura è che nuovamente si tocchino "minimi e nuovi minimi" (anche nei mesi a venire) con buona pace per lei e dei suoi "rally di Natale" o consimili... Leggi la risposta...
Visto il calo di ieri di Nokia, ha qualche suggerimento/news? Leggi la risposta...
A causa del rallentamento dell'economia mondiale, ho letto che sia probabile un allentamento monetario da parte dei mercati emergenti, in particolare Cina e Brasile.

Dato che gli USA esportano i 3/4 della propria produzione verso questi mercati, si potrebbe aggiungere ai fattori che potrebbero allontanare la recessione? Leggi la risposta...
Mi chiedevo se fosse possibile aggiornare la statistica delle azioni europee in ipervenduto, dopo il tracollo di ieri. Siamo su un estremo? Leggi la risposta...
Nel report giornaliero di una decina di giorni fa, scrivendo a proposito dell'andamento prospettico del Dollar Index, indicava la possibilità, dopo una fase di ulteriore rafforzamento del dollaro, del ripristino della tendenza positiva dell'euro con obiettivi entro la fine dell'anno intorno a 1.425. Ritiene che ci siano ancora le condizioni per assistere a questo recupero dell'euro? Leggi la risposta...
A causa della deregulation, dalla fine degli anni '80 quindi si sono susseguite una serie di crisi finanziare, che stiamo sperimentando una peggiore dell'altra.
Inizialmente le banche prestavano denaro in modo molto rischioso, ma non trasferivano il rischio a valle e quindi gli effetti erano circoscritti, poi invece si sono fatte furbe facendo le cartolarizzazioni e l'effetto è stato devastante.

A riguardo della crisi del 2008, le banche hanno badato alla quantità piuttosto che alla qualità, andando a prestare denaro senza curarsi del fatto che i debitori potessero essere a rischio insolvenza o meno. In effetti, trasferendo il rischio, il problema non sarebbe più stato loro, e anzi, sulle eventuali case pignorate, nel frattempo aumentate di valore, potevano guadagnarci ancora. Quindi un INGORDIGIA senza precedenti.
Ma qualcosa è andato storto, la Fed ha alzato il costo del denaro, e i debitori si sono visti in poco tempo raddoppiare le rate e sono aumentate le insolvenze, con conseguenti svalutazioni per le banche.

Le chiedo, ma è possibile che Fed non ne sapesse nulla, essendo posseduta da banche?
Ma è stata solo colpa del rialzo dei tassi della Fed ad accendere la miccia che ha fatto scoppiare la precedente crisi? Leggi la risposta...
Le chiedo di darci cortesemente indicazioni sul possibile andamento del titolo in oggetto, detenuto da qualche nostro cliente. Leggi la risposta...
Le chiedo se ci può fornire un'analisi complessiva di breve/medio termine sul titolo in oggetto. Leggi la risposta...