Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Alla luce dei risultati deludenti della STM americana con l'outlook debole per il quarto trimestre, potrebbe essere probabile una rottura anche dello SSS. Pensa che 4 euro possa essere il target del ribasso? Leggi la risposta...
Stavo meditando se fare qualche piccolo acquisto dello stesso con una duplice ottica:

1) l'azione è denominata in NOK e quindi potrebbe beneficiare del cambio contro Euro,
2) i dividendi sono buoni

L'azienda pare molto solida con l'aggiunta che la Norvegia è sicuramente fra i paesi più tranquilli.
Per contro vedrei due controindicazioni:
La prima, sarebbe quella di entrare ad un prezzo troppo alto e subire un calo delle quotazioni,
La seconda è di assistere ad una risoluzione delle problematiche dell'Euro, con conseguente deprezzamento della Corona Norvegese.
Non voglio fare perdere tempo, ma se avete qualche studio vi sarei molto grato nel poterlo leggere. Leggi la risposta...
La mancata formazione del min. previsto per il (omissis), anzi la formazione di un max avrebbe ripercussioni di breve? O piuttosto dovremmo considerare salutare questa forza del mercato? Leggi la risposta...
Molto probabilmente, per poter attuare la politica di aiuti europei tramite l'EFSF, sarà necessario modificare i trattati per poter permettere alla BCE di garantire sulle emissioni di bond e/o sugli eventuali aiuti che verranno chiesti ai singoli stati con il meccanismo a leva.

A questo punto, con la BCE in veste di prestatore di ultima istanza, quale potrà essere la sorte dell'euro rispetto alle altre valute?
Il dollaro fino a che ci sarà una politica di allentamento monetario continuerà a manifestare debolezza, quindi riguardo all'euro dollaro, continuerei a vedere il trading range degli ultimi anni, magari discesa fino a 1.15 - 1.2 e poi risalita.
Le pongo 2 domande:

1) Cosa ne pensa dell'ultima affermazione?
2) Saprebbe consigliare della valute rispetto alle quali si potrebbe andare short sull'euro? Leggi la risposta...
1) Da quanto scrive oggi nel RG (eventuale bullish engulfing su sp500), ritiene possibile che in fondo il bear market sia terminato oppure pensa ancora che ci sarà una seconda gamba? oppure che questa seconda gamba possa non riguardare l'America?
2) Diversamente da quanto pensavo, ho notato che lo SSS sul dax cresce di settimana in settimana.... dovuto alla volatilità oppure normale che uno SSS cresca? nel caso qualcosa mi sfugge e se lei me lo chiarisse ci vedrei meglio!! Leggi la risposta...
Varie proiezioni delle settimane scorse indicavano l'area 1225/1265 come target massimale per lo SP500 nella prima parte del mese di (omissis). Nei giorni scorsi Lei ha correttamente indicato la via del mercato, che tuttavia sta segnando nuovi record nella fascia temporale prima del 25/26 ottobre che avrebbe dovuto intercettare un minimo e quindi un mercato almeno riflessivo. Altri modelli da lei proposti (adt e volatilità), indicavano una cammino più spedito. Tuttavia l'estensione del rialzo in relazione al tempo che mi lascia perplesso. Va bene salire, ma non che il mercato ha già fatto tutto o quasi? In fin dei conti il 61,8% di ritracciamento del ribasso dal top di aprile al minimo di settembre a portata di mano anche se sui grafici si scorge un ipotetico testa e spalle rialzista con target tra 1300 e 1315. L'area 1260/1270 rimane un ostacolo sulla carta durissimo, almeno al primo tentativo. Le problematiche europee pesano anche negli usa ma se questi "condottieri litigiosi dei singoli paesi europei" trovassero la quadratura non che il mercato potrebbe riservare delle sorprese positive? Tuttavia e chiudo, i segnali dell'entrata in bear market sono stati molteplici, insomma la questione è a dir poco complessa. Leggi la risposta...
Vorrei avere una sua opinione sul forte indebolimento del USD contro Yen.
Pensa che i livelli raggiunti venerdì sera giustifichino un possibile ingresso long sul USD/Yen?
Quali sono i livelli da tenere d'occhio? Leggi la risposta...
Volevo sapere da lei un quadro sull'oro, ovvero se lo ritiene un asset interessante per il 2012 e se lo comprerebbe oggi oppure se attenderebbe un po', oltre ad eventuali livelli operativi da seguire (SSS o LSS o quello che lei ritiene opportuno). Leggi la risposta...
Sono long da alcuni mesi su un etf sull'oro. Vorrei chiudere e/o ridurre la posizione per andare su: ArcelorMittal, Axa, Allianz, Freeport McMoran; Halliburton, Lukoil, Rio Tinto, Basf, Bmw e Austrianmicrosystems. Lei cosa ne pensa? Leggi la risposta...
In virtù del summit europeo di Domenica prossima , potrebbe fornirci le sue previsioni relative all'andamento del mercato obbligazionario (Btp, Bund ed obbligazioni bancarie) successivo all'incontro?
Pensa che il summit avrà ripercussioni sulle quotazioni/rendimenti obbligazionari? Leggi la risposta...