Se spostano i fondi nelle banche americane, non è un po' come finire dalla padella alla brace?
Con quello che hanno combinato in passato, e che magari sotto sotto stanno combinando ancora, io non starei così sicuro.
Ma tutta questa azione per ricapitalizzare le banche per raggiungere il core tier 1 al 9%, non sta danneggiando troppo il sistema?
Le banche sono il polmone dell'economia, se non girano loro, non gira in sistema.
L'obbligo di avere una tale mole di liquidità in casa senza poterla prestare, di contro finirà per tagliare i profitti in modo considerevole, e proprio noi, in futuro ne potremmo soffrire particolarmente.
È vero che il Mib, quando girano le banche, parte a razzo, ma anche vero che nei periodi di crisi come questo, sottoperformiamo.
A mio modesto parere il peso delle banche dovrebbe diminuire leggermente per restare un po' sulla difensiva.
Oppure, fare un paniere con un peso variabile, mettendo le società più in salute seguendo dei parametri standard, anno per anno.
Sarebbe molto interessante vederne le evoluzioni.
Leggi la risposta...