Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Vorrei sapere se esiste ed eventualmente dove trovare un database che possa evidenziare dal 2007 ad oggi tutti i titoli azionari quotati a Milano che hanno subito una decurtazione del prezzo di mercato in misura pari o superiore al 70/80%. Leggi la risposta...
Come la mettiamo! Mi sembra di capire che il Pil Usa salga più delle aspettative. Su base annuale come siamo messi rispetto alla soglia del 2% che indica immediata Recessione? Può essere che i mercati si siano sbagliati? Tutto crolla ad agosto e oggi ci vengono a dire abbiamo sbagliato? Leggi la risposta...
Pare che la mia domanda precedente, fatta il 20 ottobre, abbia portato fortuna, in quanto proprio da quel giorno è partita l'accumulazione. Le posso chiedere come mai aver eguagliato un ribasso precedente ha fatto stabilizzare la situazione, una qualche regola di AT?

Osservando il grafico, mi vien da pensare che il titolo incontra ostacoli di rilievo tra 1,1 e 1,5, superati i quali avrebbe strada libera fino 2,5-3 euro. Ne conviene? Leggi la risposta...
Appare evidente che l'Euro si apprezza sul dollaro quando i mercati sono positivi, viceversa si deprezza quando le borse viaggiano con il segno negativo.
Tuttavia, i fondi Hedge possiedono una forte esposizione sul dollaro e, come lei ci insegna, spesso segnano il trend per un dato periodo... oggi l'Euro quota 1.42 contro dollaro!
Se non erro, lei si attende che i mercati proseguano la loro positività fino a fine anno, cosa fare dunque con il dollaro? È il momento di acquistare? Coprirsi? Leggi la risposta...
A proposito di questo strumento che cosa riterrebbe più probabile per il futuro? Essendo già un po' suicidati vedrebbe meglio liquidare a qualsiasi condizione o ci potrebbe stare un recupero anche in tempi non brevissimi? Leggi la risposta...
Come da suo precedente consiglio sono long sullo zucchero e aspetto fiducioso i mesi di novembre e dicembre.... se non ricordo male si era espresso positivamente anche su caffè e wheat, queste per sono ritornate pericolosamente sui recenti minimi, ancora positivo su caffè e wheat o e meglio lasciar perdere per il momento? Leggi la risposta...
Il metodo in oggetto è utile anche per individuare i massimi di mercato?
Ipotizzo, considerando invece il valore maggiore tra i due calcolati quotidianamente? Leggi la risposta...
Mi sembra di aver letto da qualche parte (o magari lo ha scritto Lei) che gli H.F. non hanno partecipato a questo rimbalzo di ottobre. È una notizia che può verificare e me la può confermare? Inoltre, in base ai suoi calcoli le "mani forti" dovevano cominciare a distribuire "piuttosto" che a comprare... non è così? Leggi la risposta...
Se spostano i fondi nelle banche americane, non è un po' come finire dalla padella alla brace?

Con quello che hanno combinato in passato, e che magari sotto sotto stanno combinando ancora, io non starei così sicuro.

Ma tutta questa azione per ricapitalizzare le banche per raggiungere il core tier 1 al 9%, non sta danneggiando troppo il sistema?
Le banche sono il polmone dell'economia, se non girano loro, non gira in sistema.
L'obbligo di avere una tale mole di liquidità in casa senza poterla prestare, di contro finirà per tagliare i profitti in modo considerevole, e proprio noi, in futuro ne potremmo soffrire particolarmente.
È vero che il Mib, quando girano le banche, parte a razzo, ma anche vero che nei periodi di crisi come questo, sottoperformiamo.
A mio modesto parere il peso delle banche dovrebbe diminuire leggermente per restare un po' sulla difensiva.
Oppure, fare un paniere con un peso variabile, mettendo le società più in salute seguendo dei parametri standard, anno per anno.
Sarebbe molto interessante vederne le evoluzioni. Leggi la risposta...
Mi spiegherebbe il comportamento dell'ETF in oggetto che ho trovato incongruente anche tenendo conto del cambio e della scadenza dei futures. Leggi la risposta...