Mi permetto di suggerire un'alternativa alla sua revisione dei cicli di delta.
Nei precedenti rapporti giornalieri lei segnalava la possibilità che il minimo dovuto venerdì 23 aprile potesse arrivare con un giorno o due di ritardo.
Ebbene è possibile che ciò sia avvenuto proprio ieri.
La violenza del ribasso su tutte le borse, da vero panic selling, soddisferebbe il necessario requisito di reale "pulitura" dei long e scetticismo che agevolerebbe la prosecuzione del rialzo.
Inoltre il target di 1175 da lei proposto come target minimo di questo ribasso sarebbe soddisfatto (in realtà lei suggeriva il raggiungimento del long stop finanche a 1165).
È vero che la nostra borsa è vittima di speculazione ribassista che non trova reazioni ma è altrettanto vero che non abbiamo ancora visto la possibile reazione successiva alla stabilizzazione della querelle sull'euro.
Mi lasciano un po' perplesso due cose:
1) l'oro ha ritoccato i 1170 durante il panico più totale ma non l'ha sforato
2) l'euro potrebbe stare preparando una reazione seria e un po' stupisce che non sia andato dritto verso 1,3050 ma cerchi di mantenersi in prossimità di 1,32.
Tutto è appeso a un filo sottile.
Mi pare che nel rapporto giornaliero vi sia un lapsus quando dice che il mercato dopo perdite superiori al 3% nelle sedute successive chiude a livelli inferiori.
intendeva dire a livelli superiori?
Leggi la risposta...