Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Dalle sue parole mi pare evidentemente di capire che si sta preparando qualche tipo di set up interessante sul grano.... si potrebbe conoscere qual'è la posizione di commercial, hedge fund e small traders su tale materia prima? Leggi la risposta...
Volevo conoscere la sua opinione sul titolo Ansaldo STS il quale passa da impennate improvvise a periodi piuttosto piatti, la conference call ultima scorsa ha evidenziato numeri che mi sembrano molto buoni e pensavo di entrare alla tenuta dell'area compresa tra LSG e LSS. Leggi la risposta...
Oggi è stato abbattuto il LSG, ma noto che lo SSG è comunque molto vicino ("basterebbe" che il mercato domani facesse un 2,40 per tornare in modalità positiva di breve). Noto inoltre che con poco di più (22 punti) verrebbe superato anche lo SSS...! Non è che questa cosa è un po' strana? Cioè che Short e Long stop (giornalieri e settimanali) siano così vicini? Leggi la risposta...
Oggi ho letto il commento dell'indice dollar index. Nel marzo e precisamente il 22.04.2008 il dollaro index era punti 70.70 e eur/usd era 1.6016. Dal suo commento capisco che nella prossima settimana se non supera il 76.15 dovrebbe cadere di nuovo ai minimi di 70.70. Cioè l'euro dovrebbe ancora andare su? Leggi la risposta...
Tenendo conto dell'indicazione emersa dalla Sua analisi sul Bund di lunedì scorso, volevo chiederle se anche il T-Note presenta un quadro tecnico/stagionale analogo.
Sullo zucchero volevo invece chiederle se ci sono supporti e resistenze la cui rottura può "giustificare" un ingresso long o short. Leggi la risposta...
Sono a richiederle una analisi tecnica e stagionale sul titolo Credito Valtellinese che è arrivato in prossimità di area 6,00 euro e soprattutto ho notato nei precedenti anni, ha spesso avuto una ottima stagionalità nel mese di dicembre e di giugno. Leggi la risposta...
Sempre in tema di gas....oltre al comportamento dei commercials, che stanno si' accumulando, ma come dice lei non è una novità che sta impattando sui prezzi, non è da notare comunque anche il comportamento degli small traders, che stanno riducendo le posizioni long (vedendo i dati del 2/9 e 11/9)?...non è quest'ultimo un segnale bullish?
Sul grafico del noto etc sul gas naturale, non si può inoltre vedere un "doppio minimo" (in considerazione della reazione di ieri e di oggi), che taluni analisti tecnici definiscono una figura rialzista? Leggi la risposta...
Non sento più parlare del mercato in oggetto che latita in termini di performance ormai da diverso tempo rispetto ai vistosi reciperi degli altri indici.
In effetti dopo i massimi storici fatti registrare nel lontano 1989 abbiamo assistito solo a pochi e difficili recuperi.
Attualmente la barriera dei 10000 punti sembra respingere ulteriori velleità rialziste? Leggi la risposta...
Ci stiamo avvicinando al tempo e ai prezzi da lei ipotizzati.
Avendo un portafoglio azionario al 85 per cento pensa che sia il caso si alleggerirlo o invece di pensare positivo e stare lunghi?
magari come da previsione del suo collega River (un max a ottobre 2010... per tutti i mercati azionari mondiali) non è che questa situazione idilliaca per i mercati possa continuare anche nel 2010 secondo Lei? Leggi la risposta...
Volevo ritornare sulle materie prime in oggetto per una Sua conferma riguardo l'operatività da seguire.
La continua debolezza del Gas naturale sembra non trovare sosta ed il periodo stagionale favorevole volge al termine, contrariamente il grano ha appena evidenziato una buona forza relativa....
I 2 strumenti a leva che replicano il sottostante come sono messi in base all'analisi tecnica? E' possibile avere indicazioni circa supporti e resistenze?
Inoltre se non ho letto in modo inesatto ( il report che Lei ha inviato) i Cot sembrerebbero accumulare posizioni long... soprattutto sul Ngas. Leggi la risposta...