Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

I due mercati in oggetto, vengono considerati molto interessanti e da privilegiare fra i mercati emergenti, assieme all'America Latina ed al Brasile in particolare.
Vorrei conoscere i livelli tecnici da monitorare per i due mercati asiatici in oggetto. Leggi la risposta...
Volevo condividere con lei alcune osservazioni:

1. Il mercato sembra aver rispettato ampiamente le scadenze del 7 maggio raggiungendo lì un punto di arrivo.( bear market rally)
a questo punto è ravvisabile una pausa fino alle prox scadenze del 20 maggio con una discesa importante oppure il mercato dopo due temporali di giovedi e venerdi ha tolto la sua "afa" ed è pronto per un altro spunto verso l'alto fino alle prox scadenze per poi concedersi una pausa più imporatnte anche in coincidenza dello stacco dei dividendi per l'Italia?
a tal proposito le allego un report di MS che probabilmente avrà già letto.

2. lo s&p500 sembra aver sentito la media mobile triangolare a 78 settimane da lei più volte descritta. Ci sono elementi per una eventuale rottura a breve o non si intravede al momento altro carburante necessario anche alle azioni del lusso?

3. Porsche. il livello 131,5 è stato fatale e coincede con le medie a 200 e 255 gg da lei più volte utilizzate. quali target potremmo vedere a rialzo oppure un ripiegamento è alle porte? Leggi la risposta...
Durante l'intervento odierno il buon Trichet ha detto che l'inflazione resta un problema e che mai è stata così bassa. Colta da improvvisa curiosità ho avuto la brillante idea di guardare il grafico del HICP All Items ex Tobacco (CPTFEMU) il cui trend sembra non voler concedere dubbi. A suo avviso, quale destino avrà l'inflazione nei prossimi anni? Leggi la risposta...
Mi è piaciuta la sua risposta relativa alle commodities e rilancio l'argomento proponendole l'idea di un analista che ha invitato gli investitori a disinvestire dalle commodities e ad acquistare i titoli azionari ad esse legati:
- azioni petrolifere
- azioni aurifere
- azioni mining

Cosa ne pesa in merito? Ne vale la pena? Leggi la risposta...
Volevo chiederle se il dollaro aveva formalizzato una qualche inversione di tendenza, ad esempio rottura del LSG. Se no... qual è il livello? Leggi la risposta...
Gentilmente un suo parere su Trevisan, Autogrill e Banca Carige. Leggi la risposta...
Gli investitori si stanno dividendo tra coloro che ritengono che in tutte le materie prime esiste una bolla e quelli che sono convinti di dover mantenere l'esposizione con particolare riferimento alle soft commodities ed al petrolio per la seconda meta' dell'anno: quale sarà l'ago della bilancia che darà ragione a una delle due parti?

Nell'ottica di un portafoglio diversificato e internazionale, lei consiglia una esposizione in azioni del 60%, cosa ne pensa delle:
- azioni di società agricole: ne vale ancora la pena?
- azioni del lusso: è il momento?
- azioni / fondo di investimento che investe in società che hanno annunciato il riacquisto di azioni proprie? Leggi la risposta...
Osservavo i grafici trimestrali di Acque Potabili, Mediterranea Acquee Centrale Latte Torino.
Le tre società hanno come presidente o vice presidente Luzzati, mi paiono movimenti simili su entrambe le tre società, sia come tempistica nei minimi, che nelle ripartenze, verso il 22/03 u.s. hanno registrato dei minimi, verso 04/04 hanno avuto spunti al rialzo, in settimana prima è andata al rialzo CLT, ed oggi sono al rialzo Acque potabili e Mediterranea.
Cosa ne pensa? Leggi la risposta...
Nel rapporto di ieri ed in quello di oggi si legge che c'è ampio margine sulle posizioni (10%) per sopportare un'eventuale ribasso del mercato.
Volevo sapere se il calcolo è effettuato solo sulle posizioni aperte o sulle operazioni effettuate dall'inizio dell'anno.
La mia mail è solo una riflessione per la valutazione dell'atteggiamento da tenere se si dovesse considerare il momento attuale a rischio.
Considerato che gli ultimi 12 mesi di trading (maggio 07 aprile 08) non sono stati certamente positivi, potrebbe essere sensato cominciare ad incamerare qualche cosa? Leggi la risposta...
E' possibile avere quanto in oggetto ne "il laboratorio", ovvero una volta al cambio mese? In questo momento poi mi sembrano particolarmente importanti! Leggi la risposta...