Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Sono a chiederle conferma ovviamente tra virgolette ,del segnale di entrata sulle azioni aurifere di cui a inizio mese ha parlato, anche alla luce di quanto lei si aspetta tra fine giugno ed inizio luglio sui mercati azionari in base ai suoi modelli statistici. Infine le Utility hanno corso molto negli ultimi anni conviene tenerle ancora? Leggi la risposta...
Vorrei fare delle mie considerazioni.
La prima: non le sembra che il mercato potrebbe andare di nuovo verso i minimi di marzo e romperli? Come sa io seguo lei ed il Suo amico Masetti, che questo anno è stato molto bravo, ebbene nell'ultimo articolo dice che se il D Jones rompe i 12.630 si torna sui minimi dell anno, il dottor Masetti quindi vede minimi o nuovi minimi, lei non vede questa possibilità? E considera giugno un mese molto importante dove ci potrebbe essere un cambiamento, tra l'altro è stato molto bravo a centrare il massimo 19 maggio circa, quindi io ragiono che è più facile che scenda non salga a giugno la borsa SAREBBE BENE RAGIONARE BENE mi ricordo a gennaio io avevo segnalato che il Dottor Masetti vedeva a marzo la borsa italiana sotto i 25.000 punti ed eravamo a 28.000 punti e lei era scettico ora io mi domando lei che può capire meglio di noi sarebbe meglio anticipare ragionando meglio però SOLO LEI può farlo, io metto come esempio il Dottor Masetti perché ed e visibile come è stato molto bravo non può negarlo, il mio parere da ULTIMO ARRIVATO è che se non è una falsa rottura al ribasso ci siamo per i minimi di marzo, il dottor Masetti segnala i 25,000 punti per il mibtel come supporto, sono curioso di avere un Suo parere e vedere se giugno sarà un mese importante. Leggi la risposta...
Approfitto della sua gentilezza per chiederle un parere su questi titoli americani che ho in portafoglio. EXC quotata al nyse comprata a 89,00 dollari JNPR quotata al nasdaq comprata a 28,30 RIMM quotata al nasdaq comprata a 138 ADI quotata al nyse comprata a 34 dollari Leggi la risposta...
Gradirei avere un aggiornamento tecnico su T-Bond e Petrolio con anche l'indicazione, se possibile, dei vari long e short stop. Leggi la risposta...
Al di la' delle statistiche guardando il grafico e gli indicatori sembra un bear market rally. L'unica cosa che mi fa sperare che non sia così è l'andamento dei finanziari che non dovrebbero cedere. Per me sono loro che possono dare impulso ai listini. Noto un andamento particolare tra nasdaq e dow jones. Sembra che il nasdaq perda meno del dow jones. se non sbaglio questo è un segnale positivo. Sono sempre convinto del top del petrolio. Come le avevo detto ad inizio mese. Leggi la risposta...
Egr. dott. Evangelista, mi permetta una domanda che, credo, interessi molto gli "investitori di lungo periodo" (diciamo quelli con orizzonte da 9 a 18 mesi).
Va bene i picchi e le casine giapponesi, va bene come diceva più o meno il grande Battisti le discese e le ardite risalite (anche se la cupola "di destra" mette i brividi a vedere dove finisce)! Ora lei dice che a inizio giugno è probabile potere alzare la percentuale azionaria ad un aggressivo 60%, ma, immagino, in termini tattici, se non come una sorta di mordi e fuggi, visto la parte finale del modello. Ma allungando la visuale, e qui forse chiedo troppo, in termini prospettici, crede, a naso e non solo, che da qui a 9/18 mesi si possano rivedere e ritoccare i massimi assoluti (negli Usa) e rivedere e magari superare i massimi di maggio 2007 sulla borsa italiana? Capisco che è una domanda da Update dell' 2008 Yearly Outlook, ma sarebbe così gentile da darci qualche importante precisazione? Credo che potrebbe (speriamo...) tranquillizzare molti di noi! Leggi la risposta...
Vorrei avere un aggiornamento sui due titoli in oggetto. Leggi la risposta...
Sullo spag si leggono i set up del 1° trimestre (che hanno individuato con estrema precisione i movimenti del mkt) e quelli del 2^ trimestre con quello del 24 aprile prima di una salita fino a fine giugno e forse oltre (il grafico finisce il 30 giu). Lei oggi in risposta ad un lettore individua per i primi di giugno +- qualche settimana come massimi di periodo prima di una "forte" correzione. Potrebbe aiutarmi sulle diverse "previsioni"? Abbiamo dopo la giornata odierna qualche elemento in più? Leggi la risposta...
Dunque, la settimana si è conclusa in Europa con le resistenze che hanno respinto gli indici e con l'America che si appresta a chiudere la settimana cercando di tenere, con fatica, i massimi appena raggiunti. Com'é andata, tecnicamente parlando, complessivamente in conclusione?

Ha letto l'articolo "Ultimi sprazzi di euforia e poi giù del 10/15%?" su Trend-online? Che ne pensa? Leggi la risposta...
Le chiedo come imposterebbe lei il macd. O meglio, su Fiat noto che l'impostazione 33 66 9 è la migliore...
Se non ricordo male dipende dal ciclo che segue. Potrebbe rispiegarlo meglio (visto che IO sono duro di comprendonio) come impostarlo correttamente?
Su banco popolare avevo notato uno strano comportamento del titolo attorno ai 12,75 (prima della trimestrale) ed avevo la sensazione che cercassero di creare nervosismo e di indurre a vendere. ma al di la della sensazione cosa si può fare per capirlo? per inciso ero entrato long... poi uscito sui 13,50 (mi accontento) Leggi la risposta...