Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Le sarei grato se mi desse un parere su questi due titoli nvda e brcm che vorrei acquistare in quanto mi sembra che voglino ripartire. Leggi la risposta...
Non comprendo il significato della risposta formulata in risposta ad un abbonato. Le chiedo cortesemente una delucidazione in merito a:

" ...omissis... Ma a quel punto, se gli indici avranno superato le arcinote resistenze, sarà difficile considerare quella pausa qualcosa di più significativo e temibile di un consolidamento". Leggi la risposta...
Esiste qualche correlazione (inversa) tra petrolio e titoli del settore raffinerie (vlo in usa, erg in italia...per esempio) e petrolio?
partendo dal presupposto di un top del petrolio mi chiedevo se il settore natural gas prima e uranio non possono beneficiare di un movimento inverso.
Mi spiego meglio. Il settore del natural gas è il futuro immediato e poi viene l'uranio per il problema energetico. solo tra cina e india sono allo studio 40 centrali nucleari che non saranno pronte prima del periodo 2015-2020 e così nei prossimi anni assisteremo a un aumento del prezzo del "natural gas" anche per problemi di emissioni inquinanti (basti pensare al caso cina e carbone) e del protocollo giapponese firmato anni fa. da un rapporto americano hanno calcolato che nel solo stato della virginia per il 2015 la domanda energetica sarà 4 volte l'attuale. per un veloce calcolo mentale sul fabbisogno energetico basti calcolare l'aumento dei server e gruppi di continuità che si avrà con lo sviluppo tecnologico. Leggi la risposta...
Oggi è atteso il dato sulla fiducia dei consumatori elaborato dal Conference Board. Quale può essere la reazione dei mercati? Leggi la risposta...
Nell'eventualità di andare lunghi di dollaro contro euro, e di scegliere come veicolo le obbligazioni BEI, quali scadenze sarebbero preferibili? Leggi la risposta...
Se mi permette Le porgo una domanda su un pensiero "laterale" che mi è sorto in proposito del tema giù petrolio e forse su
Dollaro Usa (che mi ha stimolato la Sua risposta). Come andrebbero i titoli delle aviolinee Usa o Asiatiche (legate come Singapore al Dollaro Usa; e al limite in Europa Brithish se la sterlina segue un po' la valuta Usa) grandi consumatrici di carburante? Leggi la risposta...
La disturbo per chiederLe un aggiornamento sull'andamento della forza relativa del midex e del subsettore del lusso
sapendo il peso attribuito a questi due comparti del mercato...
A occhio l'ultimo spinta partita il 15 aprile e' stata ad appannaggio del mib40... Leggi la risposta...
Cortesemente si può avere un commento su Biesse? Leggi la risposta...
Ci sono due cose che non mi tornano...e che vorrei capire meglio.
La prima riguarda l'analisi fatta dal suo collaboratore Nanetti sul Nasdaq, il quale mi sembra preveda una fase di storno/consolidamento tra il 24/04 e il 07/05, con le approssimazioni dovute.... lei invece sostiene che sul nostro indice la correzione dovrebbe essere terminata e la giornata di oggi sembra confermare l'ipotesi...
Se è vero che ciò che è bene per il nasdaq è bene per gli altri quale delle due ipotesi sono più realistiche? o gli indici possono muoversi indipendentemente? Leggi la risposta...
Cortesemente un commento su Acotel. Leggi la risposta...