Questa sezione contiene tutte le risposte alle domande pervenute quotidianamente in redazione da parte degli abbonati, su temi discussi nel Rapporto Giornaliero, o su temi che non trovano adeguata copertura nella reportistica.

Le risposte sono ampiamente dettagliate e documentate, e rappresentano un vitale completamento della copertura analitica attuata con il Rapporto Giornaliero. Attenzione: l'accesso alle risposte è riservato ai soli utenti abbonati al Rapporto Giornaliero.

Mi permetto chiedere la sua opinione sul comparto Europeo "Hotels, Restautant & Leasure", in particolare dopo la pesante discesa di Luglio. Sempre con riferimento al comparto la sua opinione sui titoli : ACCOR e WHITBREAD. Leggi la risposta...
Come commenta la scelta di BCA di dimezzare l'esposizione sull'azionario? In genere ci prendono... non c'é da preoccuparsi? Leggi la risposta...
Ho letto la sua e-mail riguardo al settore oil che dovrebbe fare meglio del settore petrolio e qui parla bene di un titolo NE (NOBLE corporation). Quando vedo che il nostro Maestro parla bene di un titolo mi viene subito voglia di comprare, le chiedo gentilmente se mi può aiutare per l'ingresso in quanto sono indeciso se aspettare il long stop giornaliero oppure entrare subito ed eventualmente dove mettere lo stop in caso di discesa. Leggi la risposta...
Vorrei in parte continuare il discorso della settimana precedente. Se possibile, vorrei che lei andare sul Sole Plus di sabato 1 settembre 2007 a pagina 34 e vedrà che c'e' indice comit italiano, in pratica si vede quello che il Dottor Masetti ha scritto la settimana precedente, si ricorda si parlava di 90 e 180 mesi, mi piacerebbe avere un Suo commento tecnico e sapere come mai non si basa su questo indice che, guardandolo da inesperto mi sembra molto valido per seguire l'indice italiano. Mi spiace che non ci siamo capiti la settimana scorsa ma io avere inteso 90 e 180 mesi per l'indice italiano e su queso che desideravo un commento. Certo che nel 1992 noi abbiamo avuto un minimo e dopo 7 anni un massimo, ora dopo sette anni un altro massimo quindi o doppio massimo oppure salita del mercato, aspetto un Suo commento, leggo che l'autore del testo si aspetta un massimo a breve e poi la rottura dei minimi. Leggi la risposta...
"Long al meglio in apertura" recita il report odierno sul titolo in oggetto.
Alle ore 13.50 risultano scambiati 5058 pezzi con una variazione di -1,053 per cento. Un dubbio che ho sempre avuto è se effettivamente conviene puntare su una tipologia di titoli su cui una manciata di pezzi può influire percentualmente in modo significativo. Le chiederei un parere, al di là del titolo in oggetto. Leggi la risposta...
Per la prima volta nel RG di oggi il suo commento lascia trasparire qualche dubbio sull'eventualità di andare verso un riassaggio dei minimi di metà agosto, assegnando nuove possibilità ad un minimo meno profondo o magari irrilevante. Visto che speravo di cavalcare questo movimento con un piccolo short, è ancora il caso secondo lei di provarci? Che cosa le ha fatto rivedere un pochino questo scenario? E che spiegazione teorica darebbe dal punto di vista delle onde (ho seguito le ultime settimane l'idea portata avanti sul Radib) ad un mancato ritorno sui minimi? Leggi la risposta...
Vorrei condividere con lei alcune questioni:
1. FIAT: sembra abbia creato un boomer su base settimanale che porterebbe a breve ad una direzione: ciò indurrebbe ad acquistare il titolo sopra i 20 euro circa e vendere il titolo sotto i 18,25 euro circa?
Seguendo le sue dettagliate analisi sembrerebbe la seconda ipotesi quella che a breve dovrebbe realizzarsi.
potrebbe aiutarci a capire meglio anche se i livelli LSM su base indice e alcuni titoli in bilico sono stati preservati? Leggi la risposta...
Nel commento in oggetto Lei chiede al mercato di mostrare i muscoli e glieli riconosce qualora vada a chiudere sopra lo SSS, posto al momento a quota 32214.
Alle ore 14.20 il Mibtel guadagna lo 0,8 per cento e vale 31245.
Possiamo concretamente sperare che metta su un altro 3 per cento abbondante per la dimostrazione di forza ? Oppure ho frainteso qualcosa ? Leggi la risposta...
Mi sono posizionato la scorsa settimana sul Credito Valtellinese e su Esprinet. Rispetto alla prima, ritiene sia presente una fase di accumulazione o si rischia una distribuzione? Per Esprinet, ritiene raggiunti i minimi del 2007 dopo un ritracciamento di oltre il 50% dai massimi di aprile ? Cosa ne pensa? Leggi la risposta...