Domanda
A distanza di due settimane possiamo ormai riprendere lo studio tratto dal RG del 10 Marzo corrente, dove il seguito rispetto alla penetrazione della mm 200 gg poteva avere risvolti ben differenti se rispettivamente seguita da un ulteriore ribasso superiore al 3% o diversamente, come in questo caso, da un recupero o uno stazionamento sugli stessi livelli.
Dovremmo quindi osservare la parte di destra della tabella in figura 5 per prefigurare la performance dei successivi 12 mesi, che apparentemente risulterebbe molto soddisfacente.
Possiamo approfondire ed eventualmente integrare lo studio con qualche considerazione aggiuntiva?