Volevo porle un quesito, stavo vedendo che graficamente la curva 10-2 anni tedesca si sta avvicinando allo zero, tra l’altro dopo aver bucato la trend ascendente che durava dal 1980 in poi. ( questo a mio parere non è un fatto trascurabile).

Negli anni 80 (con inflazione alta in europa) la curve andò anche sotto di 2% (1981) e 1,5%(1992).

La teoria della curva invertita e della recessione con conseguente crollo dei mercati è prettamente legata al 2000 e al 2008, quando per l’appunto l’economia e i mercati crollarono a seguito dell’inversione delle curve, ma negli altri casi, 1981 e 1992 i mercati non sono scesi anzi salirono in maniera molto robusta.

Quello che voglio dire è, tutti parlano di queste curve invertite, ma non è che con l’inflazione sia normale che siano invertite? Nessuno ne parla di questa cosa, e oggettivamente non capisco il perché infondo è oggettivo come discorso.

Mi piacerebbe sapere il suo punto di vista.

Abbonati o Accedi per consultare questa sezione