La sto seguendo da svariati anni sia attraverso i rapporti sempre molto puntuali ed approfonditi, sia attraverso le risposte fornite agli utenti.
Tento di non disturbarla anche perchè spesso proprio attraverso le risposte date ha chiarito innumerevoli dubbi su svariati argomenti.
Stamattina Le scrivo perché l'ultima pagina del rapporto giornaliero mi ha un po' impressionato.
Conoscevo bene l'esposizione Europa al rischio greco, come l'aumento ultimo del CDS sul debito Italia, nonostante questo mi ha impressionato il raffronto del valore CDS della nostra Banca Intesa rapportata alle altre banche Europee (in altre parole la forte detenzione del debito Italia la assimila completamente al rischio Italia).
Sarebbe interessante verificare i valori dei CDS delle altre banche italiane meno esposte ai nostri BTP.
Gradirei anche una sua considerazione sulla valutazione del credito di aziende sane italiane in un contesto di default dello stato, sperando di non arrivare mai a tali estremi.
Ricordo all'epoca del default dello Stato Argentino, ad una prima fase di caos totale corrisposero dei grandi distinguo: es. Obbligazioni Telecom Argentina furono rimborsate per intero rispetto al taglio del debito sovrano.

Abbonati o Accedi per consultare questa sezione